COMPONI IL TUO BARBECUE
Scopri i nostri bruciatori
MIKE - TUBLER - UNDI
La soluzione migliore rapporto qualità prezzo, il fornellone Mike, telaio in acciao in grado di sostenere piastre di ghisa e pietre ollare, serizzo o lavica da 40x40 e 30x30 con un bruciatore in ghisa da 9 kw per riscaldarla. Il fornellone più versatile della nostra gamma. Tenedolo al massimo della sua potenza è in grado di scaldare in fretta piastre e pentoloni d'acqua e grazie al sua tipologia di bruciatore in ghisa fornisce un minimo che permette di erogare poca potenza per poter tenere in caldo il cibo.
Disponibile in misura 40x40 e 30x30 con valvola di sicurezza, fiamma pilota e anche elettrovalvola.
 |
TUBLER Il bruciatore a tubo professionale in acciaio, made in Italy prodotto da Polidoro, è il bruciatore della nostra gamma più performante. Disponibile nelle tre misure da 50 - 60 - 70 e 100cm rispettivamente di potenze 10 - 12 -14 e 19kw. La sua struttura in acciaio e il venturi all'interno gli conferisce una rendimento e una durata negli anni senza paragoni. Adatto a scaldare piastre di grandi dimensioni in poco tempo, assemblando assieme due TUBLER riesce a riscaldare una piastra di larghezza fino a 50/60cm. Scelto da tante proloco come bruciatore per le loro griglie, per cuocere un gran numero di carne in una volta sola.
In negozio a Piacenza e nel nostro shop on line potrai anche trovare tutti i raccordi per l'allacciamento al gas metano e GPL, e tanti accessori come tubo di gomma e regolatori di pressione.
Perchè mi si è rotta la pietra?
Per un impianto realizzato a regola d'arte, il calore deve essere distribuito uniformente su tutta la piastra. Una parte laterale può essere lasciata più "fredda" (senza la fiamma diretta sotto quella parte di piastra) e utilizzarla per la carne già cotta per mantenerla in temperatura. La fiamma deve avere una distanza dalla piastra di 7/8 cm, in modo che il calore si distribuisca per dispersione e non per convezione.
Nel caso si utillizzi la pietra (serizzo, lavica, ollare) come piano per la cottura, è necessario seguire degli accorgimenti fondamentali al fine di non farla rompere o crepare la pietra.
1) al primo utillizzo spalmare un olio, oppure grasso animale per tutta la pietra, sopra e sotto e temprarla scaldando la pietra a fuoco basso per un paio di ore
Una volta fatto il trattamento alla pietra ricordati sempre i consigli qui sotto
2) riscaldare la pietra a fuoco molto basso per almeno 30 minuti
3) tenere la fiamma del bruciatore ad una distanza di 7/8 cm, una volta calda la distanza può anche essere ridotta ma non deve mai arrivare a contatto con la pietra, causerebbe la rottura.