Quando arriva il momento di accendere il tuo
condizionatore assicurati di aver protetto al meglio chi respira quell'aria.
Purtroppo il virus della
legionella ha la possibilità di prolificare all'interno dei nostri
elettrodomestici che producono aria artificiale, condizionamneto, deumidificazione degli ambianti e nebulizzazione dell'acqua.
Questo batterio ha la possibilità di prolificare al''interno dei nostri condizionatori dove l'acqua viene a crearsi tramite condensazione.
Per prevenire il virus della
legionella bisogna ricordarsi di avere cura del proprio condizionatore a inizio e a fine stagione. I passi da seguire sono semplici e pochi.
Clicca per i nostri contatti
Ricordarsi di pulire i
filtri del condizionatore. Stiamo parlando dei primi filtri che si incontrano una volta che si apre lo sportello dello
split del condizionatore. Pulirli semplicemente con acqua e sapone, l'importante è farli asciugare completamente. Se montati da bagnati vi si depositerà tutta la polvere che il condizionatore aspira e respirerete un'aria a voi dannosa.

Smontando i
filtri di cui abbiamo parlato prima, abbiamo davanti la
batteria del nostro condizionatore. Questa va pulita e sopratutto sanificata. Per la pulizia consigliamo l'utilizzo di uno
schiumogeno, una bomboletta spray da spruzzare sulla parte superiore della batteria del
condizionatore, una volta completata questa fase basta attendere che la schiuma scompaia scivolando all'interno della
batteia fino a depositarsi fino sul fondo.
La
sanificazione è la procedura più importante. Spruzzare il prodotto sulla parte superiore della
batteria del condizionatore, una volta finito uscire dalla stanza dopo aver acesso il
condizionatore a massima potenza (con lo sportello dello split aperto), tenendo le finiestre della stanza spalancate e la porta chiusa. Il prodotto che andrete ad apllicare è nocivo se respirato durante il trattamento. Dopo 20 minuti il sanificante ha esaurito il suo effetto, quindi potrete chiudere la finestra e utilizzare il vostro
condizionatore normalmente.
Per questo trattamento noi consigliamo i prodotti
Zep, per le loro
certificazioni e per il loro impiego in campo sanitario ospedaliero. Per maggiori informazioni su questi due prodotti e sulla loro scheda tecnica trovi tutti qui sotto.
La soluzione ZEP
ZEP ITALIA è la filiale italiana di ZEP Inc. che fin dal 1937 è leader nella produzione di ausiliari chimici per la manutenzione civile e industriale con sede storica ad Atlanta – Georgia, USA - e con diverse filiali in tutto il mondo.